Valida la notifica presso la residenza anagrafica anche se la dimora è altrove
È valida la notifica effettuata presso l’ex casa coniugale dalla quale l’intimato si è allontanato a seguito della separazione con la moglie, se coincide con la residenza anagrafica
Inammissibili se generici o irrilevanti
Non basta a provare la responsabilità del condominio per danni arrecati all’appartamento di un singolo l’impegno a firma dell’amministratore a far eseguire i lavori in casa del ricorrente fino ad arrivare allo smantellamento dei servizi sanitari, del pavimento e delle pareti del bagno.
Non costituisce idoneo titolo di pagamento se la firma è illeggibile
Tutt’al più, chiudono i giudici della Suprema Corte, della convocazione di uno solo dei titolari del conto corrente sul quale l'assegno è stato tratto potrebbe dolersi a fini risarcitori il titolare del conto non convocato.
È legittimo il sequestro del telefonino utilizzato durante le prove
È valida la misura cautelare consistente nel sequestro del cellulare usato durante una prova d’esame per ottenere suggerimenti dall’esterno.
Impugnabile solo la multa per infrazioni al codice della strada
È possibile proporre opposizione solo contro le ordinanze-ingiunzioni di pagamento e non contro i meri processi verbali di accertamento.
In caso di ritardato pagamento sono dovuti rivalutazione monetaria e interessi legali
In caso di ritardato pagamento del solo importo capitale della somma dovuta per crediti previdenziali e assistenziali, l'obbligazione si estingue solo parzialmente.
Viene pagato dal Fondo di garanzia in caso di fallimento del datore di lavoro
Il Fondo di garanzia, istituito ex lege quale accollante del datore di lavoro insolvente, assume le stesse obbligazioni definitivamente accertate a carico del stesso datore in sede di fallimento o di altra procedura concorsuale, ivi compreso il trattamento di fine rapporto, anche se parzialmente commisurato ad anzianità maturata, in precedenza, alle dipendenze di altro datore di lavoro.
Nessun risarcimento agli eredi se la morte è contestuale all’evento dannoso
Una nuova figura di danno biologico si va profilando nelle pronunce dei giudici ermellini
Legittimo il sequestro delle somme su conto corrente
I giudici dell’ermellino hanno sancito che, qualora il bene ottenuto dal concussore per effetto della sua attività di costrizione o di induzione (qualificabile come profitto e non come prezzo) sia una somma di danaro, è legittimo il sequestro delle disponibilità di conto corrente dell’indagato (c.d. confisca di proprietà).
La dichiarazione dei redditi non è una prova sufficiente
Per un avvocato vittima di un incidente stradale dimostrare l’inabilità temporanea ed esibire le dichiarazioni dei redditi