Approfondimenti sul danno catastrofale
DANNI“Premessi brevi cenni sul danno alla persona e nella fattispecie al danno cd catastrofale approfondendo in punto prova, il candidato rediga motivato parere...”
Continuazione e pene eterogenee
REATO IN GENEREPremessi brevi cenni sul reato continuato e pene eterogenee con specifico riferimento al computo della pena, il candidato rediga motivato parere...
Rapporti patrimoniali tra i conviventi di fatto
FAMIGLIA“Premessi brevi cenni sui rapporti patrimoniali tra i conviventi di fatto, scandagliando in particolare le criticità, con uno sguardo al panorama europeo, il candidato rediga motivato parere...”
Eccesso colposo e (nuova) legittima difesa
REATO IN GENERE“Premessi brevi cenni in materia di eccesso colposo, indagando se configurabile in assenza di legittima difesa, il candidato rediga motivato parere..."
Spamming e pregiudizio (reato)
REATO IN GENEREPremessi brevi cenni sulla pratica di spamming e quando questa diventi fattispecie penalmente rilevante, il candidato rediga motivato parere…
Donazioni indirette e collazione
OBBLIGAZIONI E CONTRATTIPremessi brevi cenni sull’istituto giuridico della donazione sub specie indiretta con particolare riferimento all’ipotesi della collazione, il candidato rediga motivato parere...
Step-child adoption
FAMIGLIAPremessi brevi cenni sull’istituto dell’adozione evidenziandone i caratteri ed i presupposti in particolare dell’affidamento preadottivo, nell’ipotesi specifica di “ step-child adoption ” -anche alla luce della recente L. 20 maggio 2016, n. 76-, il candidato rediga motivato parere . . .
Circostanze aggravanti ad effetto speciale
REATO IN GENEREPremessi brevi cenni sul regime delle circostanze aggravanti ad effetto speciale indagando segnatamente sull’applicabilità di quella cd di transnazionalità al reato associativo, il candidato rediga motivato parere . . . Le circostanze ad effetto speciale sono disciplinate dall' art. 63, com
Arricchimento sine causa
OBBLIGAZIONI E CONTRATTIPremessi brevi cenni sul sull’istituto dell’arricchimento senza causa ai sensi dell’art. 2041 c.c. tratteggiando, in particolare, l’ipotesi di quello “c.d. indiretto” , il candidato rediga motivato parere . . . L’ arricchimento senza causa disciplinato dall’ art. 2041 c.c . rappresenta u
Azioni reali e personali
DIRITTI REALIPremessi brevi cenni sulle azioni reali ( sub specie petitorie) e personali ( id est di restituzione), con particolare riferimento al rapporto sussistente tra la rivendica e la domanda di rilascio del bene, il candidato rediga motivato parere . . . Le azioni , in generale, possono essere