Salta al contenuto principale
×

Giuffrè Francis Lefebvre diventa Lefebvre Giuffrè,
con un nuovo logo che sottolinea l’appartenenza al Gruppo Lefebvre.
Il nuovo logo del gruppo e dei nostri prodotti digitali rappresenta il primo passo di una nuova veste grafica che arriverà nei prossimi mesi per riflettere la nostra visione proiettata all’innovazione e radicata in una solida tradizione di autorevolezza.

Scopri di più

Praticanti e Concorsi - Contenuti, esercitazioni e strumenti per un metodo di studio a prova d'esame

  • Homepage
  • Avvocato
  • Magistrato
  • Notaio
  • Pubblica amministrazione
    • Data Entry
    • Ripam
    • Inps
    • Ufficio per il Processo
    • Commissario
    • Vice ispettore
    • Cancelliere
  • Vetrina
  • Formazione
    • Avvocato
    • Magistrato
  • Esame avvocato 2024
    • Atti e correzioni
    • Scarica le tracce svolte
  • Homepage
  • Avvocato
  • Magistrato
  • Notaio
  • Data Entry
  • Ripam
  • Inps
  • Ufficio per il Processo
  • Commissario
  • Vice ispettore
  • Cancelliere
  • Vetrina
  • Formazione
    • Avvocato
    • Magistrato
  • Esame avvocato 2024
    • Atti e correzioni
    • Scarica le tracce svolte
x
  • Apri ricerca
  • Apri ricerca
  • Apri burger

Briciole di pane

  1. Home ›
  2. Rubriche ›
  3. Giurisprudenza
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
0
- A + A
Versione PDF
COMUNIONE E CONDOMINIO

Supercondominio: a chi spetta la rappresentanza?

03 Gennaio 2022

Cassazione civile

Gli amministratori di più condomìni di edifici compresi in un supercondominio...

Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti iscritti che hanno effettuato la Login.

Accedi / Iscriviti

Ti potrebbe interessare anche

Giurisprudenza

L’assemblea condominiale non può decidere la rimozione della canna fumaria di proprietà esclusiva di un condomino

L’espressione del consenso del proprietario di una canna fumaria alla rimozione dell’impianto…

Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
0
giallo
verde
blu

Giurisprudenza

L’uso più intenso delle parti comuni non può essere fatto se comporta un danno per gli altri condomini

L’uso più intenso della cosa comune è consentito, ma questo non deve comportare...

Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
0
giallo
verde
blu

Giurisprudenza

Stalking in condominio: le registrazioni delle aree comuni possono essere utilizzate nel processo

Le registrazioni video e audio effettuate da privati tramite telecamere poste per esigenze di…

Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
0
giallo
viola
arancione
giallo-ocra
azzurro
verde
blu
acqua
all
rosa
rosso

Le rubriche

Iscriviti alla Newsletter

Le rubriche

Banner autovalutazione
Banner

In primo piano

Copertina di MANUALE BREVE DIRITTO PENALE

MANUALE BREVE DIRITTO PENALE

Copertina di MANUALE BREVE DIRITTO PROCESSUALE PENALE

MANUALE BREVE DIRITTO PROCESSUALE PENALE

Copertina di MANUALE BREVE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

MANUALE BREVE DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Vedi tutti
Chiudi

Test test test