Maltrattamenti e riduzione in schiavitù
REATO IN GENERETizio e Caia, sposati da 20 anni costringono all’accattonaggio i due figli, Mevio e Sempronio, rispettivamente di 11 e 14 anni. Per costringerli alla turpe attività ricorrono sovente a minacce o, in alcuni casi, anche all’uso della forza.
Lancio dei sassi dal cavalcavia - Traccia 13 dicembre 2006 (Parere penale n. 2)
REATO IN GENERETizio il 5 gennaio 2005 si reca di notte nei pressi di un cavalcavia posto a protezione della sottostante sede stradale, e per puro divertimento, comincia a lanciare sassi di grande dimensione.
Mancata timbratura dei cartellini - Traccia 13 dicembre 2006 (Parere penale n. 1)
REATO IN GENERETizio, pubblico dipendente della Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento, veniva accusato di avere attestato falsamente la sua presenza al lavoro nell'Ufficio regionale presso il quale prestava servizio, allontanandosi senza formale permesso e sottoscrivendo fogli di presenza e timbrando il proprio cartellino presso l'apposito orologio marcatempo, facendo così risultare orari di entrata e di uscita non corrispondenti a quelli effettivi.
Concorso in usura, favoreggiamento o estorsione
REATO IN GENEREUn insospettabile gioielliere, Tizio, presta ad usura considerevoli somme alla gente del proprio quartiere. Tra i debitori c’è Caio, piccolo commerciante, costretto al prestito usurario per difficoltà economiche sopraggiunte.
Il dolo colpito a mezza via dall’errore
REATO IN GENERENel corso di una partita di calcio si registrano tra i tifosi violenti scontri. Terminato l’incontro, vinto dalla squadra ospite, alcuni tifosi di casa nel far ritorno alle proprie abitazioni si imbattono in un supporter avversario, Tizio, alla ricerca del proprio autoveicolo.
L’esercizio dell’attività sportiva
REATO IN GENERECome ogni sabato pomeriggio, presso le strutture sportive Alfa, un gruppo di amici si ritrova per una partita di “calcetto”.
Concussione ambientale
REATO IN GENERETizio, noto imprenditore del comune di Alfa, presenta regolare e completa domanda per accedere a dei fondi speciali stanziati dal governo per incentivare insediamenti o ampliamenti industriali in aree economicamente depresse del paese.
Principio d’offensività - peculato
DIRITTO PENALETizio, funzionario del Comune alfa, si reca al lavoro nonostante l’elevata febbre di Mevio l’ultimo dei suoi tre figli. In assenza della moglie Caia, in visita alla madre malata a diverse centinaia di km, Tizio decide di lasciare Mevio in compagnia di Filano, il figlio maggiore.
Realizzazione e gestione di una discarica non autorizzata
REATO IN GENERETizio, residente a Torino, è proprietario di un suolo in provincia di Bari, giuntogli in eredità da una vecchia zia cinque anni fa. Viste le difficoltà obiettive di occuparsi di detto fondo, egli lo lascia in comodato a Caio, contadino, affinché ne sfrutti le risorse agricole.
Violenza sessuale
REATO IN GENERETizio, invaghitosi di Caia, sua collega di lavoro, dopo una cena, nel riaccompagnarla a casa, la stringe a sé e prova a baciarla sulle labbra.